
L'Alimentazione nelle Patologie Neurodegenerative
Tipologia: Seminario
Lezioni: 1
Data: Registrazione
ECM: NO
Posti disponibili: 490
Prezzo: da 0.00 €
Seminario
1 lezioni
Max 490
L'Alimentazione nelle Patologie Neurodegenerative
Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:
- Programma
- A chi si rivolge
- Cosa riceverò iscrivendomi
- Come iscriversi
- Prezzo
- Come posso pagare?
“SCUOLA DI NUTRIZIONE SALERNITANA”
presenta un nuovo seminario ONLINE:
L'Alimentazione nelle Patologie Neurodegenerative
MERCOLEDI' 31 GENNAIO 2018, dalle 18 alle 21.30
PROGRAMMA - ISTRUZIONI SULL'ACCESSO, SULLA MODALITA' DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO - MODULO ONLINE.......PRESENTI POCO PIU' IN BASSO
INTRODUZIONE ED OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso si pone come finalità, quella di affrontare il rapporto tra l’alimentazione e le principali Patologie Neurodegenerative. La parte iniziale sarà dedicata alla trattazione dal punto di vista nosologico delle varie Patologie Neurodegenerative allo scopo di fornire al professionista della nutrizione gli strumenti conoscitivi utili:
-per l’interazione con il paziente durante la prima visita allo scopo di svolgere una anamnesi completa e approfondita
-per interfacciarsi con il Medico di medicina Generale, con lo specialista Neurologo e con i terapisti della Riabilitazione
-per conoscere le più frequenti e comuni terapie farmacologiche associate a tali patologie
Si focalizzerà in seguito sulle Patologie Neurodegenerative a maggior prevalenza nella popolazione (Malattia di Parkinson, Demenze, Sclerosi Multipla) e che più frequentemente necessitano dell’intervento nutrizionale, su richiesta del paziente e/o dei medici che se ne occupano, per giungere alla corretta gestione integrata della patologia grazie alle specifiche competenze del professionista della Nutrizione.
In questo ambito:
-Saranno presi in considerazione i fattori predisponenti (genetici e ambientali) ed i diversi interventi nutrizionali utili nella gestione dei vari stadi che caratterizzano la storia naturale di tali patologie.
Risulta infatti impossibile concentrarsi su di un univoco trattamento nutrizionale, anzi a seconda dello stadio della malattia e della gravità dei sintomi presentati dal paziente, potrebbe essere indispensabile modificare la strategia nutrizionale.
Molti approcci dietoterapici (Dieta Mediterranea, Dieta Chetogenica, Dieta Paleo, Diete a consistenza Modificata) ed integrativi (Colina, Tiamina, Vitamina D, Vitamina B12, Ginko Biloba, Oli MCT, Probiotici) sono stati nel tempo proposti e possono essere facilmente reperiti in letteratura, ed una delle tematiche centrali del seminario sarà analizzare quali di questi approcci si basano su solidi studi scientifici e quale potrebbe essere il Timing della loro somministrazione.
-Saranno forniti strumenti pratici per poter interpretare un referto medico, un esame diagnostico, una terapia farmacologica con esempi di cartelle cliniche di pazienti e di schemi pratici dietoterapici dei vari tipi di approcci proposti.
PROGRAMMA:
-Introduzione alle PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE
-Focus su: Malattia di Parkinson, Demenze, Sclerosi Multipla (Epidemiologia, Eziopatogenesi, Storia Naturale, Terapia Medica)
-Gut-Brain-Axis: Recenti evidenze sull’influenza del Microbiota sul Sistema Nervoso Centrale
-Ruolo dell’Infiammazione: Causa o Effetto?
-Approccio del Nutrizionista alla gestione multidisciplinare dei pazienti (importanza della collaborazione con lo specialista Neurologo, dell’interpretazione del referto, della farmacoterapia)
-La Nutrizione come fondamentale supporto: Preventivo, Terapeutico, Palliativo
-Principali strumenti di intervento per ciascuna patologia in esame (Malattia di Parkinson, Demenze, Sclerosi Multipla)
-Valutazione dello stato nutrizionale
-Dietoterapia
-Integrazione
Docente:
Dr.ssa Francesca Manfra
Biologa Nutrizionista
Laureanda in Medicina e Chirurgia
L'incontro verrà anche REGISTRATO e sarà possibile visionarlo per ben 3 mesi (fino alle ore 24 del 4 MAGGIO 2018)
PER ACCEDERE ALLA DIRETTA E' NECESSARIO ISCRIVERSI ENTRO IL 26 GENNAIO 2018
OLTRE TALE DATA BISOGNERA' ATTENDERE LA REGISTRAZIONE.
NON SARANNO RILASCIATI CREDITI ECM!!!
Costo del seminario: 20€ (iva inclusa)
POSTI DISPONIBILI: 490
LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA NON E' OBBLIGATORIA
I partecipanti riceveranno, 10-15 giorni dopo ogni diretta: Attestato di Partecipazione in pdf e fattura in pdf .
CONTROLLARE SEMPRE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA/SPAM!!!
L'accesso alla registrazione (visibile per 3 mesi dalla data di caricamento sul nostro server) sarà attivo il giorno dopo la diretta.
PER ISCRIVERSI OCCORRE COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE, PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE QUELLE CHE DIVENTERANNO LE CREDENZIALI DA UTILIZZARE PER ACCEDERE, POI, ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: EMAIL e PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO !!!
PER PARTECIPARE AL SEMINARIO: SELEZIONARE "SENZA ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE")
SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE 00000000
L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO (SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM).
L'EMAIL CON LE ISTRUZIONI, DA NON PERDERE, VERRA' INVIATA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO (tempo richiesto: 3 giorni LAVORATIVI).
COORDINATE BANCARIE PER DISPORRE IL BONIFICO "SEPA EUROPA" O "EUROPEO UNICO":
Bonifico bancario intestato a “SNS for Life Sagl”,
IBAN: CH67082520238490C000E
SWIFT-BIC: POSOCH22
BPS (SUISSE), Sede di LUGANO, Via Maggio1, SVIZZERA, indicando la causale “Nome e Cognome, Seminario NEURO ”.
In caso di necessità, contattare sns@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.
presenta un nuovo seminario ONLINE:
L'Alimentazione nelle Patologie Neurodegenerative
MERCOLEDI' 31 GENNAIO 2018, dalle 18 alle 21.30
PROGRAMMA - ISTRUZIONI SULL'ACCESSO, SULLA MODALITA' DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO - MODULO ONLINE.......PRESENTI POCO PIU' IN BASSO
INTRODUZIONE ED OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso si pone come finalità, quella di affrontare il rapporto tra l’alimentazione e le principali Patologie Neurodegenerative. La parte iniziale sarà dedicata alla trattazione dal punto di vista nosologico delle varie Patologie Neurodegenerative allo scopo di fornire al professionista della nutrizione gli strumenti conoscitivi utili:
-per l’interazione con il paziente durante la prima visita allo scopo di svolgere una anamnesi completa e approfondita
-per interfacciarsi con il Medico di medicina Generale, con lo specialista Neurologo e con i terapisti della Riabilitazione
-per conoscere le più frequenti e comuni terapie farmacologiche associate a tali patologie
Si focalizzerà in seguito sulle Patologie Neurodegenerative a maggior prevalenza nella popolazione (Malattia di Parkinson, Demenze, Sclerosi Multipla) e che più frequentemente necessitano dell’intervento nutrizionale, su richiesta del paziente e/o dei medici che se ne occupano, per giungere alla corretta gestione integrata della patologia grazie alle specifiche competenze del professionista della Nutrizione.
In questo ambito:
-Saranno presi in considerazione i fattori predisponenti (genetici e ambientali) ed i diversi interventi nutrizionali utili nella gestione dei vari stadi che caratterizzano la storia naturale di tali patologie.
Risulta infatti impossibile concentrarsi su di un univoco trattamento nutrizionale, anzi a seconda dello stadio della malattia e della gravità dei sintomi presentati dal paziente, potrebbe essere indispensabile modificare la strategia nutrizionale.
Molti approcci dietoterapici (Dieta Mediterranea, Dieta Chetogenica, Dieta Paleo, Diete a consistenza Modificata) ed integrativi (Colina, Tiamina, Vitamina D, Vitamina B12, Ginko Biloba, Oli MCT, Probiotici) sono stati nel tempo proposti e possono essere facilmente reperiti in letteratura, ed una delle tematiche centrali del seminario sarà analizzare quali di questi approcci si basano su solidi studi scientifici e quale potrebbe essere il Timing della loro somministrazione.
-Saranno forniti strumenti pratici per poter interpretare un referto medico, un esame diagnostico, una terapia farmacologica con esempi di cartelle cliniche di pazienti e di schemi pratici dietoterapici dei vari tipi di approcci proposti.
PROGRAMMA:
-Introduzione alle PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE
-Focus su: Malattia di Parkinson, Demenze, Sclerosi Multipla (Epidemiologia, Eziopatogenesi, Storia Naturale, Terapia Medica)
-Gut-Brain-Axis: Recenti evidenze sull’influenza del Microbiota sul Sistema Nervoso Centrale
-Ruolo dell’Infiammazione: Causa o Effetto?
-Approccio del Nutrizionista alla gestione multidisciplinare dei pazienti (importanza della collaborazione con lo specialista Neurologo, dell’interpretazione del referto, della farmacoterapia)
-La Nutrizione come fondamentale supporto: Preventivo, Terapeutico, Palliativo
-Principali strumenti di intervento per ciascuna patologia in esame (Malattia di Parkinson, Demenze, Sclerosi Multipla)
-Valutazione dello stato nutrizionale
-Dietoterapia
-Integrazione
Docente:
Dr.ssa Francesca Manfra
Biologa Nutrizionista
Laureanda in Medicina e Chirurgia
L'incontro verrà anche REGISTRATO e sarà possibile visionarlo per ben 3 mesi (fino alle ore 24 del 4 MAGGIO 2018)
PER ACCEDERE ALLA DIRETTA E' NECESSARIO ISCRIVERSI ENTRO IL 26 GENNAIO 2018
OLTRE TALE DATA BISOGNERA' ATTENDERE LA REGISTRAZIONE.
NON SARANNO RILASCIATI CREDITI ECM!!!
Costo del seminario: 20€ (iva inclusa)
POSTI DISPONIBILI: 490
LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA NON E' OBBLIGATORIA
I partecipanti riceveranno, 10-15 giorni dopo ogni diretta: Attestato di Partecipazione in pdf e fattura in pdf .
CONTROLLARE SEMPRE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA/SPAM!!!
L'accesso alla registrazione (visibile per 3 mesi dalla data di caricamento sul nostro server) sarà attivo il giorno dopo la diretta.
PER ISCRIVERSI OCCORRE COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE, PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE QUELLE CHE DIVENTERANNO LE CREDENZIALI DA UTILIZZARE PER ACCEDERE, POI, ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: EMAIL e PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO !!!
PER PARTECIPARE AL SEMINARIO: SELEZIONARE "SENZA ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE")
SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE 00000000
L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO (SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM).
L'EMAIL CON LE ISTRUZIONI, DA NON PERDERE, VERRA' INVIATA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO (tempo richiesto: 3 giorni LAVORATIVI).
COORDINATE BANCARIE PER DISPORRE IL BONIFICO "SEPA EUROPA" O "EUROPEO UNICO":
Bonifico bancario intestato a “SNS for Life Sagl”,
IBAN: CH67082520238490C000E
SWIFT-BIC: POSOCH22
BPS (SUISSE), Sede di LUGANO, Via Maggio1, SVIZZERA, indicando la causale “Nome e Cognome, Seminario NEURO ”.
In caso di necessità, contattare sns@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.