FAD ECM "Microbiota: il centro della salute"

Tipologia: Corso

Lezioni: 0

Data: 01/08/2021

ECM: SI

Posti disponibili: 600

Prezzo: da 350.00 €

FAD ECM "Microbiota: il centro della salute"

Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:

  • Programma
  • A chi si rivolge
  • Cosa riceverò iscrivendomi
  • Come iscriversi
  • Prezzo
  • Come posso pagare?
- DESCRIZIONE CORSO CON 50 ECM -

È ormai noto che il microbiota intestinale, l’insieme dei microorganismi che popolano il nostro intestino, svolge un ruolo centrale nella nostra salute.
Il suo genoma, oltre 100 volte il nostro, costituisce un materiale genetico plastico e modulabile sul quale possiamo intervenire con dieta, terapie e stile di vita.
Il corso si propone di approfondire tutte le principali relazioni tra il microbiota intestinale e i sistemi coinvolti nella salute umana, con particolare attenzione alla possibilità di intervento nelle diverse alterazioni e patologie per i Professionisti della Nutrizione. 


OBIETTIVI DEL CORSO:
Conoscere e comprendere il funzionamento del microbiota intestinale al fine di intervenire sulla sua dinamicità e poter contribuire al miglioramento della salute. ​


Responsabile scientifico: Dott.ssa Cecilia Verga Falzacappa - Biologa nutrizionista, PhD


POSTI DISPONIBILI: 600


NUMERO EVENTO ECM: ID 329286 


DURATA: 36 ore e 23 minuti



TERMINE ISCRIZIONI: 30 GIUGNO 2022 (CHIUSURA ANTICIPATA IN CASO DI RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI)


PROGRAMMA DEL CORSO CON ECM

MODULO 1: Il microbiota: introduzione (Sonia Facchin, Biologa Molecolare, PhD)
Durata 1 ora e 14 minuti

MODULO 2: Il test del microbiota (S. Facchin) 
Durata 3 ore e 16 minuti

MODULO 3: Il tratto gastrointestinale e le sue patologie (Francesca Manfra, Medico chirurgo e Biologa nutrizionista. Lorenzo Candela, Biologo nutrizionista) ESTRATTO corso Nutrizione 2.1
Durata 11 ore e 14 minuti

MODULO 4: Microbiota e tratto Gastro Intestinale: il trapianto del microbiota fecale (Gianluca Ianiro, Gastroenterologo, PhD, CEMAD, Università La Cattolica, Policlinico Gemelli)
Durata 53 minuti

MODULO 5: Microbiota e fegato (Francesca Ponziani,Medico Internista, Policlinico Gemelli)
Durata 1 ora e 9 minuti

MODULO 6: Il microbiota in età pediatrica (Serena Porcari, Gastroenterologo, CEMAD, Policlinico Gemelli)
Durata 1 ora e 4 minuti

MODULO 7: Il microbiota e il GALT (Livia Galletti, Biologa nutrizionista, PhD)
Durata 1 ora e 30 minuti

MODULO 8: Asse Microbiota-Intestino-Cervello (Cecilia Verga Falzacappa, Biologa nutrizionista, PhD)
Durata 1 ora e 56 minuti

MODULO 9A-9B: Asse microbiota-pelle + Approccio dietetico (Laura Lodi, Dietista) 
Durata 9A 1 ora e 35 minuti
Durata 9B 1 ora e 47 minuti

MODULO 10: Microbiota e obesità (Flavia Prodam, Endocrinologo, Professore associato Università del Piemonte Orientale)
Durata 2 ore e 10 minuti

MODULO 11: Microbiota e tiroide (Camilla Virili, Endocrinologa, PhD, Ricercatrice La Sapienza) 
Durata 1 ora

MODULO 12: Microbiota e Riproduzione  (Cecilia Verga Falzacappa, Biologa nutrizionista, PhD)
Durata 1 ora e 20 minuti

MODULO 13: Il microbiota e il cancro (Carlotta Catozzi, Biotecnologo, PhD)  
Durata 1 ora e 18 minuti

MODULO 14: La dieta e il microbiota (Cecilia Verga Falzacappa, Biologa nutrizionista, PhD)
Durata 2 ore e 14 minuti

MODULO 15: I cibi fermentati + Show cooking (Flavio Sacco, Biologo nutrizionista, PhD)
Durata 2 ore e 34 minuti




I filmati saranno visibili fino alle ore 23.59 del 30 luglio 2022.
La gestione dei filmati è totalmente automatizzata; le slide andranno scaricate, QUANTO PRIMA ed ENTRO il 30 luglio, sul proprio PC/Mac.

 

Il corso di nutrizione è rivolto ESCLUSIVAMENTE a studenti e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia (Biotecnologie, Scienza della Nutrizione Umana, Scienza degli Alimenti e Nutrizione Umana, ecc) e Dietistica.
Si precisa che la frequentazione non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.

L’evento FAD 2007-329286, con obiettivo formativo n° 3 è stato accreditato ECM per n. 600 partecipanti con seguenti professioni e discipline: MEDICO CHIRURGO (Tutte le discipline); BIOLOGO; DIETISTA.
Il Provider Qiblì srl (ID n. 2007) ha assegnato a questo evento n. 50 crediti validi per l’anno 2021 o 2022 in base a quando il partecipante concluderà il test di apprendimento. 

Per ottenere i crediti ECM per l'anno 2021, i Biologi nutrizionisti dovranno essere iscritti all'ALBO dei Biologi (sez. A), almeno dal 2020.
I Biologi nutrizionisti iscritti nel 2021, potranno ottenere i crediti effettuando il TEST ECM  dal 6 GENNAIO 2022 al 30 LUGLIO 2022.
Dal 31 LUGLIO 2022 NON SARÀ PIÙ POSSIBILE EFFETTUARE IL TEST


 


L'iscrizione dà diritto a:

- Accesso alle registrazioni dei 16 MODULI FORMATIVI fino alle ore 23.59 del 30 LUGLIO 2022
- Materiale Didattico ed Informativo in formato elettronico
- Accesso al TEST ECM (per il rilascio di 50 crediti ECM, SE SUPERATO)
- Attestato di Partecipazione valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae
- Attestato ECM del Provider QIBLÌ
- Fattura o Ricevuta fiscale

NON È PREVISTO L'ACQUISTO DELLE SINGOLE LEZIONI (NO UDITORI)

I filmati saranno visibili fino alle ore 23.59 del 30 LUGLIO 2022
Le slide andranno scaricate, sul proprio PC/Mac, ENTRO il 30 LUGLIO 2022.



Le registrazioni sono visibili esclusivamente da Pc o da Mac.

 


- ISCRIZIONE AL CORSO COMPLETO -

1) PER ISCRIVERSI OCCORRE CLICCARE SU ACQUISTA (pulsante presente sia in basso che a destra) E COMPILARE IL  MODULO SEGUENDO LA PROCEDURA GUIDATA PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE DELLE NUOVE CREDENZIALI DI ACCESSO (a meno che non si sia già iscritti nel nostro database) DA UTILIZZARE PER ACCEDERE ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: "EMAIL" e "PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO".

INVENTARE UNA PASSWORD e CONSERVARLA CON CURA.


2) SELEZIONARE LA PARTECIPAZIONE "CON ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE").

3) SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE  00000000 (otto volte zero)


L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO  O DEL PAGAMENTO CON CARTA (SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM o in PROMOZIONI di Gmail).



ATTENZIONE: LA CANCELLAZIONE DAL CORSO DETERMINERA' LA PERDITA DELLA QUOTA VERSATA. COMPLETARE L'ISCRIZIONE SOLO SE REALMENTE INTERESSATI!
(QUESTA NOTA E' STATA INSERITA IN DATA 30 LUGLIO 2021

 


Il costo del corso COMPLETO CON ECM è di:

350€ , pagabili in un'unica soluzione; (pagando con carta di credito o Postepay occorrerà aggiungere 3€ di commissioni).


 
1)  BONIFICO "SEPA" o  "EUROPEO"

Beneficiario:  “SNS for Life Sagl
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Piaza 32, 6535 Roveredo (GR), SVIZZERA,
Causale:  “Nome e Cognome, ordine numero”.

2)  CARTA DI CREDITO o POSTAPAY (TRAMITE STRIPE):

Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare AUTOMATICAMENTE tramite carta di credito.
ATTENZIONE: in questo caso la quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 350€ = 353€ e basta, senza altre spese).


In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.

Altri corsi che potrebbero interessarti