Aggiornamenti in Nutrizione umana 2019 (POSTI CON ECM TERMINATI!)

Tipologia: Corso

Lezioni: 1

Data: Registrazione

ECM: NO

Posti disponibili: 500

Prezzo: da 0.00 €

Aggiornamenti in Nutrizione umana 2019 (POSTI CON ECM TERMINATI!)

Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:

  • Programma
  • A chi si rivolge
  • Cosa riceverò iscrivendomi
  • Come iscriversi
  • Prezzo
  • Come posso pagare?
“SCUOLA DI NUTRIZIONE SALERNITANA”

è lieta di presentare il CONVEGNO NAZIONALE
"Aggiornamenti in Nutrizione umana 2019"
8-9 giugno 2019, Hotel Ramada, NAPOLI


ATTENZIONE: POSTI CON ECM TERMINATI! (18 febbraio 2019)


Sono trascorsi cinque anni dal primo convegno firmato "SNS". Cinque anni caratterizzati da scoperte, conferme e confutazioni che, in un modo o nell'altro, hanno segnato il mondo della Nutrizione.
Siamo passati dalla stigmatizzazione delle diete chetogene, alla loro esaltazione in ambito estetico, clinico e addirittura sportivo.
I nuovi studi sul Microbiota hanno acceso i riflettori su scenari fino ad ora sconosciuti, rafforzando il suo ruolo di protagonista nello sviluppo e mantenimento di più malattie.
L'Alimentazione dello sportivo ha raggiunto livelli di "ultraspecializzazione" tali da renderla quasi una "scienza esatta".
Patologie oncologiche, autoimmuni, malattie endocrine, infertilità: problematiche diverse gestibili (e talvolta risolvibili) grazie ANCHE ad un approccio nutrizionale scientifico, scevro dai vecchi dogmi di una dietetica ormai superata.
Il 3° convegno SNS affronterà tutto questo proponendosi, al collega Nutrizionista (Medico, Biologo o Dietista), come valido strumento di aggiornamento PRATICO ed AUTOREVOLE.



 
- A CHI SI RIVOLGE? -

Potranno accedere ESCLUSIVAMENTE studenti e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia (e lauree afferenti all'Albo dei Biologi), Dietistica.
Si precisa che la frequentazione non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.


- COSA RICEVERO' ISCRIVENDOMI? -

- Accesso alle due giornate del convegno
- 2 pranzi a buffet
- 2 coffee break
- Attestato di Partecipazione valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae
- 9,8 ECM, se richiesti
- Materiale didattico rilasciato dai relatori
- Ricevuta fiscale/Fattura


- PROGRAMMA DEL CONVEGNO -

Sabato 8 giugno 2019
 
9.00-10.00 Registrazione partecipanti
10.00-10.15 Saluti e presentazione “10 anni  di Scuola di Nutrizione Salernitana, 10 anni di SNS”  (Francesco Buoniconti)
10.30-11.15 “La programmazione nutrizionale nello sportivo: cicli, mesocicli, obiettivi” (Manuel Salvadori)
11.15-12.00 “Fat adaptation in endurance sports: evidenze e pratica” (Marco Perugini)
12.00-12.45  “Digiuno Intermittente: un "allenamento" per dimagrimento e performance” (Vincenzo Tortora)
12.45-13.00: Discussione interattiva
 
13.00-14.15: LUNCH
 
14.15-15.00  “Tiroide  e autoimmunità: l’approccio della Medicina Funzionale” (Silvestro Canzano)
15.00-15.45   “Tiroide  e autoimmunità: verso una Nutrizione Funzionale” (Francesca Manfra)
15.45-16.30 “Approccio Funzionale nelle Malattie Dermatologiche: l’importanza di integrazione e Nutrizione” (Federica Cavallini)
 
16.30-17.00 COFFEE BREAK
 
17.00-17.45 “Update nella fertilità maschile: nuove possibilità, prospettive, terapie ed integrazioni” (Veronica Corsetti)
17.45-18.30 “ I grassi dietetici in relazione alla fertilità femminile” (Arianna Rossoni)
18.30-19.15 “ Ovaio Policistico e ciclicità dietetica: risultati dello studio pilota” (Claudio Pecorella) 
19.15-19.30 Discussione interattiva e CHIUSURA LAVORI DI GIORNATA
  
Domenica 9 giugno 2019
 
8.30-9.00 Riapertura lavori
9.00-10.00 “Patologie neurodegenerative: il ruolo della nutrizione e dell’integrazione” (Livia Galletti)
10.00-10.45  “Focus sul benessere intestinale : dall’infiammazione silente a quella sistemica” (Rosa Tafuri)
 
10.45-11.15 COFFEE BREAK
 
11.15-12.00  “Il potenziale utilizzo degli estratti vegetali negli squilibri metabolici” (Giovanni Occhionero)
12.00-12.45 “I primi 1000 giorni di vita ed il rischio epigenetico di origine ambientale. Possibilità di prevenzione, per uno sviluppo sicuro, in Nutrizione Pediatrica ed in Medicina Funzionale” (Zora Giovanna Del Buono)
12.45-13.00 Discussione interattiva
 
13.00-14.15: LUNCH
 
14.15-15.15  “L'Intestino secondo Cervello: il ruolo del Microbiota Intestinale che le antiche Scuole Mediche ci hanno insegnato ad ascoltare, a nutrire correttamente e ad assistere per prepararci una buona  salute in ogni età” (Giovanni Gasbarrini)
15.15-16.15  “Immunonutrizione nel cancro e nelle malattie demielinizzanti” (Armando D’Orta)
16.15-17.00 “La chelazione alimentare nelle intossicazioni croniche da interferenti endocrini” (Andrea Del Buono)
17.00-18.00 Consegna Test ECM e chiusura lavori


RELATORI: 

- Dott. Francesco Buoniconti - Dietista
- Dott. Manuel Salvadori - Dietista, Preparatore sportivo/Personal Trainer
- Dott. Marco Perugini - CTF indirizzo scienze e tecnologie del fitness, Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione umana, Certified Personal Trainer
- Dott. Vincenzo Tortora - Dietista
- Dott. Silvestro Canzano - Medico chirurgo, Specialista in Endocrinologia, Medicina Funzionale Nutrizionale
- Dott.ssa Francesca Manfra - Biologa nutrizionista, laureata in Medicina e Chirurgia
- Dott.ssa Federica Cavallini - Medico chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia
- Dott.ssa Veronica Corsetti - Biologa nutrizionista, ricercatrice
Dott.ssa Arianna Rossoni - Dietista
- Dott. Claudio Pecorella - Biologo nutrizionista
- Prof. Giovanni Gasbarrini - Medico chirurgo, Professore emerito di Medicina Interna all'Università La Cattolica di Roma
- Dott.ssa Rosa Tafuri - Biologa nutrizionista, Specialista in Scienza dell'Alimentazione e in Patologia clinica
- Dott. Giovanni Occhionero - Chimico farmaceutico, Biologo nutrizionista
- Dott.ssa Zora Giovanna Del Buono - Pediatra neonatologa
- Dott.ssa Livia Galletti - Biologa nutrizionista
- Dott. Armando D'Orta - Medico chirurgo, Biologo nutrizionista, Specialista in Scienza dell'Alimentazione 
- Dott. Andrea Del Buono - Medico chirurgo, Specialista in Medicina del lavoro, Specialista in Allergologia e Immunologia


POSTI DISPONIBILI: 300 (200 con 9,8 ECM e 100 senza ECM)


- ACCREDITAMENTO ECM (9,8 crediti ECM)-

L’evento, numero 2423-251278 (Ed. 1) è stato registrato presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute per le categorie: 
* Medico Chirurgo (nelle discipline Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina fisica e Riabilitazione, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Nefrologia, Ortopedia e Traumatologia, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Scienza dell’Alimentazione e Dietetica 
* Odontoiatra 
* Farmacista (nelle discipline Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale)
* Biologo 
* Dietitsta


Obiettivo formativo n. 18: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA. MALATTIE RARE

Acquisizione competenze tecnico-professionali​: IL PROFESSIONISTA AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI MIGLIORARE LE COMPETENZE E LE CONOSCENZE TECNICO-PROFESSIONALI SU UNA DISCIPLINA TANTO COMPLESSA E DINAMICA QUANTO TRASVERSALE COME LA NUTRIZIONE

Acquisizione competenze di processo​: SULLA BASE DI CONOSCENZE APPRESE ACQUISTERÀ COMPETENZE NELL’APPROCCIO CON I PAZIENTI, SECONDO LE LINEE GUIDA E I PROTOCOLLI DI RIFERIMENTO; SAPRÀ ANALIZZARE LE LINEE GUIDA IN MODO RESPONSABILE, TRASFORMANDO IN PRATICA CLINICA LE EVIDENZE E LE RACCOMANDAZIONI.

Acquisizione competenze di sistema​: IL DISCENTE AVRÀ L'OPPORTUNITA' DI VALUTARE NUOVI OBIETTIVI, INDIVIDUARE ULTERIORI PERCORSI DI STUDIO E INTRAVEDERE LE PROSPETTIVE FUTURE DELLE TEMATICHE INERENTI LA NUTRIZIONE UMANA.


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Dott. Francesco Buoniconti, info@scuolanutrizionesalernitana.it , tel. +39 339 173 6555 --- +41 78 907 4115


RESPONSABILI SCIENTIFICI: Dott. Andrea Del Buono e Dott. Armando D'Orta


PROVIDER:  SWING’APOLOGY SAS
Provider Ecm n. 2423 AGENAS ALBO
NAZIONALE PROVIDER
Sig.ra Antonella Perasole
Via Immacolata, 25 - 80055 Portici (NA)
Tel. 081/480693 Fax 081/472522 - Cell. 3272923106 - Email: antonella.perasole@swingapology.com 


- CHIUSURA ISCRIZIONI -

31 MAGGIO 2019
NON ACCETTEREMO PAGAMENTI IN SEDE CONGRESSUALE


- QUANTO COSTA? -

ISCRIZIONE CON ECM: 85€ IVA INCLUSA

ISCRIZIONE SENZA ECM: 75€ IVA INCLUSA




- COME ISCRIVERSI? -

Per iscriversi occorre compilare il modulo sottostante, PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI, utilizzando maiuscole e minuscole (es. Franco Rossi, Via Roma 4....).

DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE QUELLE CHE DIVENTERANNO LE CREDENZIALI DA UTILIZZARE PER ACCEDERE, POI, ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: EMAIL e PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO !!!


SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE  00000000


L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO o DEL PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO / POSTAPAY.
SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM.

L'EMAIL DI CONFERMA, DA NON PERDERE, VERRA' INVIATA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO (tempo richiesto: 3 giorni LAVORATIVI) O POCO DOPO IL PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO o POSTAPAY.


CONTROLLARE SEMPRE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA/SPAM!!!


- COME POSSO PAGARE? -

1)  BONIFICO "SEPA" o  "EUROPEO" (la nostra sede è in Svizzera, non disporre un bonifico ORDINARIO) 

Beneficiario:  “SNS for Life Sagl”
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Via Guidino 4, 6900 Paradiso, SVIZZERA,
Causale:  “Nome e Cognome, convegno”.

2)  CARTA DI CREDITO o POSTEPAY (TRAMITE STRIPE):

Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare tramite carta di credito.
Nello spazio dedicato basterà specificare la tipologia di iscrizione richiesta (seminario).
Dopo aver inviato la richiesta, si riceverà una nuova email contenente il link da utilizzare per il pagamento (inseriremo noi l'importo preciso).
ATTENZIONE: ogni quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 75€ = 78€ e basta, senza altre spese).

In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173


- COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CONVEGNO? -

Il convegno si svolgerà presso l'Hotel Ramada di Napoli, Via Galileo Ferraris 40, tel. 081-360 2111

In treno: uscire dalla Stazione Centrale di Napoli, girare a sinistra, percorrere 100m e si raggiungerà l'hotel 

In auto: l'hotel si trova a pochi metri dall'imbocco dell'A3. 
Sarà possibile parcheggiare presso il garage dell'hotel (a pagamento), presso il parcheggio pubblico "Metropark Napoli Centrale" in Corso A. Lucci (a pagamento), presso il parcheggio multipiano "Brin" in via B. Brin (a pagamento).

In metropolitana:  fermata Piazza Garibaldi

In Circumvesuviana:  fermata Via G. Ferraris

In BUS:  fermata in Via G. Ferraris


- DOVE PERNOTTARE? -

La sede del convegno, l'Hotel Ramada, si trova in una zona con un'ottima offerta ricettiva.
Il nostro suggerimento è quello di utilizzare booking.com, selezionare l' HOTEL RAMADA NAPLES, aprire la cartina del sito e "scoprire" i vari hotel e B&B disponibili in zona.
Una volta individuata una struttura, cercare l'offerta più conveniente con trivago.it .

Hotel in zona: Holiday Inn Naples, Starhotels Terminus, Hotel Ideal, Hotel Vergilius Billia....


In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173